Un’elevata percentuale di autovetture vendute oggi, sono equipaggiate con aria condizionata (A/C). In una serie di test effettuati è stato studiato l’impatto di questi sul consumo di carburante e sull’emissione di gas di combustione in atmosfera. I sei veicoli scelti sono stati testati a quattro temperature diverse, con A/C spenta, A/C accesa e con esposizione al sole. Comparando i risultati dei test, emerge che si consuma fino al 25% in più di carburante nel traffico urbano per mantenere il raffrescamento del veicolo.
Pertanto si può affermare senza ombra di dubbio che l’applicazione di una pellicola antisolare in grado di ridurre il carico termico all’interno del veicolo fa risparmio benzina, contribuisce alla riduzione delle emissioni nocive dei gas di scarico.
Studio effettuato dall’ EMPA